Durante la Settimana Santa una serata particolarmente attesa ed altrettanto sentita ad Augusta è quella del Giovedì Santo, dedicata all'antica e tradizionale visita ai "Sepolcri" allestiti nelle diverse chiese cittadine.
In questa occasione c'è un grande movimento di gente che, attraversando le strade e i vicoli del centro storico, si spostano da una chiesa all'altra.
Il luogo più visitato durante questa serata è la Chiesa di San Giuseppe, all'interno della quale si accalcano tantissimi fedeli che, dopo l'esecuzione dello "Stabat Mater", possono vedere da vicino il simulacro del Cristo Morto adagiato in un'urna cosparsa di bellissime camelie rosse e, con immensa commozione, possono anche toccarne e baciarne le piaghe del Suo corpo.
Questo è lo stesso Cristo Morto che, l’indomani mattina, sarà portato in processione per le vie della città nelle prime ora del mattino, a cura della Confraternita di San Giuseppe.
- Testo a cura del dott. Francesco Stanzione, tratto da uno scritto di Salvo Lentini sul sito "La Gazzetta Augustana".